 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
. |
La storia che ci viene raccontata da
Sekou Camara è a lieto fine. |
Tutte le difficoltà e i problemi
vengono risolti, di volta in volta, con saggezza e attraverso
l’incontro con gli altri. |
È una storia buona, come vorremmo che
fossero le storie di tutte le persone che incontriamo. |
|
|
|
Sono nato in Costa
D’Avorio e ho ottenuto il diploma di conduttore di navi da pesca in
Tunisia. |
 |
.. |
|
|
Qui ho avuto dei contatti
con alcuni italiani e ho conosciuto molte cose dell’Italia, dove mi ero
prefisso di venire. |
|
|
|
Sono arrivato in Italia
con un permesso di soggiorno di 3 mesi ed ho potuto approfittare della
legge di sanatoria detta ‘legge Martelli’ del 1990. |
|
|
|
Sono passato per Palermo,
Napoli, Torino, Como. |
|
|
|
In realtà volevo andare a
Genova per cercare un lavoro su una nave, ma ho saputo che non bastava il
permesso di soggiorno, era richiesta la cittadinanza. |
|
|
|
Allora sono venuto a
cercare un lavoro a Vicenza e le prime notti sono stato ospitato
all’Albergo Cittadino di via S. Lazzaro, una struttura comunale di
emergenza per persone senza alloggio. |
|
|
|
Ho trovato un lavoro a San
Bonifacio, in provincia di Verona ma vicino a Vicenza. |
|
|
|
|
|
|
Parlavo già un po’ di
italiano e avevo conosciuto i problemi di un immigrato fin dalla Tunisia,
per cui l’inserimento presso la ditta Arpo non è stato difficile.
|
|
|
|
|
|
|
|
La fabbrica costruiva
cisterne per trasporto di materiali vari e vi sono rimasto per 5 anni. I
padroni mi avevano trovato un alloggio prima presso loro familiari poi
venne pronta una casa nuova. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
Eravamo tre stranieri, io
e due senegalesi. |
|
|
|
|
|
|
|
Uno di questi me lo sono
portato con me nel nuovo lavoro, quando è cominciata la cassa integrazione
nella fabbrica di cisterne. |
|
|
|
|
|
|
Dal 1995 lavoro alla
Zorzetto Acciai di Montecchio Maggiore e ho abitato a Meledo di Sarego per
7 anni. |
|
|
|
|
|
|
Ma ho fatto bene i miei
calcoli e mi sono deciso a comperarmi un appartamento. |
|
|
|
|
|
|
Ho trovato un valido aiuto
in un impiegato di una banca di Montecchio Maggiore. |
|
|
|
|
|
|
|
Sono contento di abitare
qui, ho messo i doppi vetri e il rumore di viale del Sole è molto
attutito. |
|
|
|
|
|
|
|
Andiamo d’accordo tra
inquilini della scala, uno di noi fa da capo scala e con versamenti
bimestrali copriamo le spese di manutenzione, compreso il ripasso del
tetto. |
|
|
|
|
|
|
|
Il figlio più piccolo,
Camara Abdoulaye, va alla Scuola Materna, la figlia che viene prima Camara
Houmou Koulssoum frequenta la III^ media Calderari. |
|
|
|
. |
 |
La maggiore, quando ancora
abitavamo a Meledo ha avuto difficoltà a scuola dove era l’unica
straniera;soprattutto un professore non aveva una opportuna pedagogia e
metteva a disagio la ragazza. |
|
|
|
Ho parlato col professore
e con il Preside e lo studio ha potuto continuare. |
|
|
|
Quando siamo venuti a
Villaggio si è diplomata all’Amerigo da Schio con 98/100! |
|
|
|
Ora lavora in uno studio
di consulenza del lavoro. |
|
|
|
Anche i due figli maggiori
lavorano. |
|
|
|
Mia moglie Kaba Fanta l’ho
potuta chiamare qui per ricongiungimento familiare fin dai primi tempi,
poi è venuta la prima figlia Camara Doussou e poi i figli maschi maggiori
in età, i gemelli Camara Alkalye, Camara Mohamed Lamine.
|
|
|
|
Gli ultimi due sono nati
in Italia. |
|
|
|
Gli ivoriani a Vicenza
sono tanti.
|
|
|
|
Con alcuni della mia tribù
abbiamo costituito l’associazione “Fratelli di Giula” e spesso ci
ritroviamo nelle stanze della parrocchia custodite dal sig. Gino
Trombetta. |
|
|
|
|
|
|
|
Aderiamo anche
all’associazione generale di tutti gli ivoriani in Italia. |
|
|
|
|
|
|
|
Quanto alla religione
possiamo fare tranquillamente le nostre pratiche. |
|
|
|
|
|
|
|
All’inizio qualche
italiano mostrava meraviglia e curiosità, vedendoci fare la nostra
preghiera, ora non più, perché si sono abituati. |
|
|
|
|
|
|
|
. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|